Sebastiano vi invita a venire a conoscere la Sardegna

e lo straordinario patrimonio culturale dell’isola.

Sommario

Circondato da bellissime spiagge e tranquille baie, il piccolo e sognante paese di S’archittu si affaccia sulla costa occidentale della Sardegna che è la parte piú selvaggia e meno conosciuta dell’isola.

    cibo delizioso
    festini
    gite

La casa si affaccia sulla spiaggia ed il mare invita ad immergersi nelle sue acque cristalline per un bagno rigenerante. La casa è semplice e accogliente ed é composta da una piccola cucina, bagno e soggiorno con vista al mare.

    TV
    2 letti

E’ impegnato nello sviluppo e nella promozione di forme di turismo sostenibile ed accessibile per far scoprire ai suoi ospiti la bellezza dei borghi del suo territorio e le ricchezze della sua terra.

    accessibilità
    inglese, italiano
S'archittu Oristano, Sardinien

S’archittu è un paese piccolo e sognante che si snoda lungo la costa occidentale della Sardegna. Il tempo scorre lentamente a S’archittu e la tranquillitá dei suoi abitanti dona un’atmosfera speciale a tutto il paesino sospeso tra mare e spiaggie. E quando esci di casa, con un tuffo ti ritrovi nelle acque cristalline del mar di Sardegna

Casa Sebastiano S'Archittu, Oristano, Sardinien
Offerta ricettiva
  • 1 camera
  • 2 posti letto
Lingue parlate dall’host
  • italiano, inglese


Prezzo
  • 12 € per persona per notte

    165€ a settimana Nov-Apr

    385€ a settimana Maggio e giugno

    605€ a settimana luglio

    385€ a settimana Settembre e ottobre




La casa è semplice e accogliente ed é composta da una piccola cucina, bagno e soggiorno con vista mare. Salendo la scala a chiocciola si arriva all’ampia terrazza sul tetto da cui si apre una meravigliosa vista sul mare. Nel soggiorno si trova un divano letto dove due persone possono dormire comodamente. Di fianco a casa c’è un bar dove poter fare un’ottima colazione cornetto e cappuccino o godersi o una birra a fine pomeriggio.

Sebastiano Illotto

Mi chiamo Sebastiano, ho 38 anni e mi occupo di turismo sostenibile ed accessibile per creare reti di servizi nel mio territorio e proporre il meglio di cultura, tradizioni, arte, artigianato ed enogastronomia.

Amo il mondo dell’artigianato e dell’arte e quindi mi piace far conoscere ai miei ospiti gli studi di artisti e artigiani per capire come si lavorano secondo la tradizione la pietra, il legno, il ferro e la ceramica. Ma anche come si fanno il pane, i dolci tipici, i formaggi e tante altre cose tipiche della tradizione locale. Mi piace esplorare i sentieri che collegano le nostre montagne al mare e creare collegamenti tra i luoghi che un tempo erano abitati dai popoli Shardana.

Sono un appassionato di eventi popolari folk - e non solo. Amo andare in giro per i numerosi festival musicali e letterari che animano la nostra Isola, dal Time in Jazz di Berchidda fino al Cabudanne de Sos Poetas di Seneghe, noto festival letterario, passando per le magiche Rocce Rosse nel Festival Blues di Arbatax.