Se avete domande, cliccare in basso a destra, il punto interrogativo.
Se avete domande, cliccare in basso a destra, il punto interrogativo.
Sommario
É un borgo medioevale dell’Emilia Romagna. Situato nella Val Trebbia accanto al fiume omonimo, Bobbio offre varie possibilità di effettuare delle splendide escursioni a contatto con una natura incontaminata.
Un casolare rustico ristrutturato nel 2012 offre un’incantevole vista sulla meravigliosa Val Trebbia e sull’antico Ponte Gobbo.
Dopo aver vissuto per diversi anni a Milano hanno deciso di tornare in Val Trebbia. Il loro obiettivo é far diventare la loro casa un luogo indimenticabile per viaggiatori interessati a spingersi fuori dai circuiti del turismo di massa.
La struttura si trova nella splendida Val Trebbia (Piacenza), di fronte al borgo medievale di Bobbio, con vista sullo storico Ponte Gobbo e sul fiume Trebbia. La valle, definita da Hemingway "la più bella valle del mondo", offre numerose attività di svago. In questa zona si trovano diversi percorsi segnalati per MTB ed escursionismo. Il fiume Trebbia è balneabile e Silvia e Massimo possono fornirvi una guida con gli accessi per le spiagge più belle.
Nelle vicinanze di Bobbio in località Marsaglia si trova l'associazione Sports in Open Space, dove rivolgersi per discese in kayak, canoa, canyoning, rafitng anche per bambini. Bobbio, oltre a essere città d'arte e Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, è il più importante centro della valle, stazione di villeggiatura connessa al turismo balneare del fiume, nonché stazione sciistica grazie alla vicinanza con il monte Penice.
Nella splendida cornice del borgo, in estate si svolge il Bobbio Film Festival, diretto dal regista Marco Bellocchio, una manifestazione di alto profilo e che arricchisce l’offerta culturale del territorio. Nelle vicinaze di Bobbio si trova l'incrocio della cosidette Quattro Province: Piacenza, Pavia, Alessandria, Genova e le loro bellissime valli come la val Nure o la val d'Arda.
Per gli appassionati di arte e storia, oltre ai numerosi borghi storici, chiese e pievi vi è la possibilità di visitare i "Castelli del ducato di Parma e Piacenza" e l'area archeologica di Veleia. Nelle vicinaze l'incrocio della cosidette Quattro Province: Piacenza, Pavia, Alessandria, Genova e le loro bellissime valli: Val Nure, Val d'Arda, Val Chero, Val Tidone, Val Perino, Val Luretta, Val Curone, Val Staffora. Per gli appassionati di arte e storia, oltre ai numerosi borghi storici, chiese, pievi e oratori, vi è la possibilità di visitare i "Castelli del ducato di Parma e Piacenza" e l'area archeologica di Veleia.
Casa Ponte Gobbo è un b&b; ristrutturato nel 2012. Si trova in una posizione panoramica proprio di fronte al centro storico di Bobbio, raggiungibile a piedi con una passeggiata di circa 600m attraversando il medievale Ponte Gobbo. Dispone di 2 monolocali con spaziosi terrazzi privati (GEKKO e TIMBA) e una camera matrimoniale con bagno privato (AMELIE) da abbinare, eventualmente, a uno dei due monolocali.
I tre alloggi hanno tutti un’entrata indipendente, gli ospiti si potranno rilassare in una grande sala comune con una piccola libreria, tavoli, sedie e con la possibilità di gustarsi bevande in qualsiasi momento della giornata. L’abitazione sorge alla fine di una stradina privata ed è circondata da un giardino attrezzato con sdraie, tavolini, sedie e lettini.
Vogliamo diventare host perché amiamo profondamente questi luoghi dove abbiamo deciso di vivere, dopo aver lasciato Milano. Ci piace accogliervi e farvi sentire a vostro agio. Vorremmo diventare un punto di riferimento per visitare questa meravigliosa provincia, un luogo del cuore dove desidererete tornare. Ci piace condividere le nostre esperienze con viaggiatori curiosit e interessati a visitare territori fuori dal turismo di massa.